Via libera dalle rispettive assemblee al progetto di fusione per incorporazione di Linkem Retail in Tiscali. L’approvazione costituisce un passaggio fondamentale del disegno industriale avviato da Tiscali e da Linkem con la sottoscrizione dell’accordo di fusione del dicembre 2021.
Ad esito dell’operazione, Tiscali sarà il quinto operatore del mercato fisso e primo nel segmento degli accessi ultrabroadband nelle tecnologie FWA (fixed wireless access) +FTTH (fiber to the home) con una quota di mercato complessiva pari al 19,4 per cento. “Oggi, insieme a Linkem, inizia una nuova epoca per Tiscali: dopo aver contribuito in modo significativo alla rivoluzione di Internet nel nostro Paese e aver nell’ultimo periodo ridefinito il suo business, puntando ancora sull’innovazione, sui servizi in Cloud e sulla sfida della transizione digitale, è arrivato per Tiscali il momento di guardare al futuro con nuove forze e rinnovato entusiasmo”, sottolinea l’amministratore delegato di Tiscali, Renato Soru.
“Sfrutteremo tutte le potenziali sinergie per posizionarci sul mercato con nuove offerte dedicate alla digitalizzazione delle imprese e delle pubbliche amministrazioni per lo sviluppo di progetti di ‘Smart Cities’, anche attraverso meccanismi di partenariato pubblico privato. Punteremo fortemente sul digital con un focus sul rilancio del portale Tiscali.it”, aggiunge l’amministratore delegato di Linkem, Davide Rota.