Pa, in Sardegna fatture saldate dopo 3 mesi. Confartigianato: “Fuori norma”

Tempi di pagamento alle imprese ancora fuori “normativa europea” da parte delle Pubbliche amministrazioni della Sardegna. Ammontano infatti a 103 i giorni, in media, che occorrono per saldare le fatture alle imprese: 43 giorni in più se si tratta di pagamenti “sanitari” mentre si sfora di 73 giorni con le fatture ordinarie. I dati, relativi alle fatture emesse sino al 31 ottobre scorso, sono stati elaborati da Confartigianato su rilevazione del Mef di novembre, per pagamenti delle Pubbliche amministrazioni relative agli ambiti delle Amministrazioni periferiche dello Stato, Enti del Servizio sanitario nazionale, Enti locali e Regioni.

“Va meglio rispetto ad alcune regioni ma di certo non possiamo gioire per essere a metà della classifica – afferma Maria Carmela Folchetti, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna – la verità è che le nostre imprese, a 34 mesi dall’entrata in vigore del decreto legislativo di recepimento della Direttiva, soffrono ancora in modo eccessivo un comportamento sleale e contro la legge”. I 103 giorni della Sardegna sono quasi un paradiso rispetto ai 149 che in media sono costretti ad attendere gli imprenditori della Calabria e quasi in linea (quattro giorni in più) rispetto alle media nazionale di 99 giorni. “E’ infatti ancora lontano – spiega Confartigianato – il termine ordinario di 30 giorni stabilito dalla Direttiva Comunitaria sui pagamenti, recepita con il decreto legislativo 9 novembre 2012, termine derogabile in alcuni casi non oltre i 60 giorni come per acquisti del Servizio sanitario nazionale e di 30 giorni per gli altri settori”.

I dati del Mef dicono che il record in Sardegna va a Selargius che ha regolato circa otto milioni di euro di fatture alle imprese con una media di 24 giorni. Seguono tre comuni che hanno pagato con un leggerissimo ritardo: Sinnai che ha regolato quasi sei milioni di lavori con una media di 34 giorni. Poi Elmas che ha bonificato circa sette milioni alle imprese entro 37 giorni. Chiude la top four il comune di Santulussurgiu che ha regolato circa 1,3 milioni di euro di fatture alle imprese in 43 giorni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share