Opere pubbliche, allarme della Cna: “Settore in grande difficoltà”

“Sia sul fronte privato che su quello pubblico in Sardegna arrivano segnali di un mercato delle costruzioni ancora in grande difficoltà: tra gennaio e giugno 2015 il numero dei bandi di gara rimane sui livelli del 2014, anno molto debole rispetto al 2013. La gare promosse nel primo semestre 2015 sono 612 per una spesa complessiva di 313 milioni con una sostanziale stabilizzazione del numero rispetto al primo semestre 2014 (+0,5%) ma un’ulteriore importante riduzione della spesa (-16,7%)”. Il quadro è stato tracciato in un dettagliato rapporto (guarda) dalla federazione sarda della Confederazione nazionale dell’artigianato e della Pmi (Cna). 

“Questi dati evidenziano una situazione di estrema fragilità e volatilità del mercato delle costruzioni nella nostra regione», evidenziano Francesco Porcu e Mauro Zanda, rispettivamente segretario regionale della Cna sarda e presidente della Cna Costruzioni. Osservando la dinamica mensile è infatti evidente un avvio d’anno assai modesto: solo 98 gare bandite per 31 milioni. È poi seguito un bimestre più brillante, prima sul fronte numerico poi anche della spesa, ma ad aprile il mercato si è fermato ancora e fino a giugno è rimasto su una media mensile di gare promosse inferiore a 100, e una spesa che a maggio ha raggiunto il livello minimo di 17 milioni, aumentata a 75 in giugno.

Bandi di gara pubblicati in Sardegna (gennaio 2014/giugno 2015) - Importi in milioni di euro. Fonte: Cna
Bandi di gara pubblicati in Sardegna (gennaio 2014/giugno 2015) – Importi in milioni di euro. Fonte: Cna

 

“Nello stesso tempo – proseguono Porcu e Zanda – osserviamo un ulteriore calo delle risorse a disposizione delle amministrazioni pubbliche per realizzare opere di pubblica utilità. La difficile situazione degli appalti in Sardegna – da Aprile il mercato dei bandi di gara è praticamente fermo – è da ricondurre alla conclamata debolezza della P.A. di attuare i programmi , fare le gare e aprire i cantieri. È necessario come ripetiamo da tempo – evidenziano Porcu e Zanda -costituire una cabina di regia per monitorare i processi e accelerare la spesa, così da mettere a frutto in tempi congrui e con effetti immediati sul sistema economico le ingenti risorse programmate dal piano infrastrutture e dai fondi strutturali “.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share