Olio extravergine d’oliva, aperte le iscrizioni per il Premio Ercole Olivario 2025

Al via le iscrizioni, entro il 16 gennaio 2025, per la partecipazione alla XXXIII edizione dell’Ercole Olivario 2025, il prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane e riservato ai produttori di olio extravergine di oliva di altissima qualità.

La proclamazione dei vincitori avverrà nel corso delle giornate conclusive previste a Perugia il 14 e 15 maggio 2025. L’iscrizione è riservata ai produttori di olio extra vergine d’oliva di qualità italiano, ottenuto dalla molitura effettuata nella campagna olivicola in corso, che potranno essere ammessi con un solo olio per ciascuna delle due categorie in gara: oli a denominazione d’origine, già riconosciute in ambito comunitario (Dop ed Igp) ed oli extra vergini di oliva, la cui territorialità è attestata dal partecipante con autodichiarazione. Per partecipare è possibile iscriversi attraverso il sito di Ercole Olivario nella sezione Edizione 2025 www.ercoleolivario.it.

“La partecipazione al concorso Ercole Olivario rappresenta un’opportunità di grande valore per le aziende olivicole della nostra provincia – dichiara il presidente della Camera di Commercio di Nuoro Agostino Cicalò – Dal 2006 (anno di avvio del Premio) ad oggi, sette aziende della circoscrizione della Camera di Commercio di Nuoro (3 di Orosei, 2 di Oliena, 1 di Bolotana, 1 di Ilbono) sono state premiate per la qualità dei loro oli d’oliva, un riconoscimento che sottolinea l’eccellenza del nostro territorio nella produzione olivicola”. E il segretario della Cciaa nuorese Carmelo Battaglia afferma: “Negli ultimi anni anni, la provincia di Nuoro ha saputo distinguersi a livello nazionale, ottenendo premi e riconoscimenti che ne rafforzano l’immagine e ne valorizzano le tradizioni. Partecipare a questo concorso non solo è un’occasione per far conoscere e apprezzare i nostri prodotti, ma anche per consolidare il posizionamento delle nostre aziende nel panorama dell’olio di alta qualità”.

Il concorso nazionale Ercole Olivario è organizzato da Unioncamere Nazionale in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria e con il sostegno di Ice – Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il supporto del Crea Ricerca, del Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (IT) Sede di Pescara e delle associazioni dei produttori olivicoli e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità italiano.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share