Olbia, record passeggeri con quasi tre milioni: più 7 per cento rispetto a 2017

Nuovo record di traffico per l’aeroporto internazionale “Costa Smeralda” di Olbia, che dall’inizio del 2018 ha registrato 2milioni e 800mila passeggeri: 182mila unità in più, con un +7% rispetto allo stesso periodo del 2017. I passeggeri internazionali sono stati 1milione e 480mila, pari al 53% del traffico, con un incremento di 158mila unità, pari al 12%, rispetto al 2017. Positivo anche il dato sul traffico nazionale: 20mila unità in più, pari al +2%, rispetto a dodici mesi fa. Cresce anche l’aviazione generale: i movimenti aumentano del 4% e il tonnellaggio degli aeromobili del 7 per cento. I voli privati sono aumentati anche in primavera e autunno, a conferma del trend di allungamento della stagione registrato dal comparto turistico nel 2018. Ora il “Costa Smeralda” sfida l’inverno.

Da domenica parte la stagione “winter” e Olbia presenta il nuovo volo per Berlino Schoenefeld operato da Easyjet con cadenza bisettimanale. La novità si aggiunge ai collegamenti bisettimanali già attivi con Londra Gatwick, Barcellona El Prat e Amsterdam Schipol, operati rispettivamente da EasyJet, Vueling e Transavia. Crescono anche i collegamenti invernali col resto d’Italia. Air Italy inserisce la tratta trisettimanale per Malpensa, che sarà raggiungibile anche con EasyJet. Oltre a Milano Linate e Roma Fiumicino in continuità territoriale, la compagnia opererà anche il collegamento bisettimanale con Bologna. Per Natale, infine, Volotea collegherà Olbia con Napoli, Torino e Verona. “Il 2018 mostra segnali positivi per l’espansione della stagione del nostro aeroporto e della destinazione nel complesso”, dice Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar, la società di gestione dello scalo. “Si estende l’operativo di numerose rotte internazionali e gli incrementi di traffico più importanti si registrano in inverno e primavera – prosegue – Il riempimento dei voli a ottobre è superiore alla media del periodo e per novembre si prevede la crescita del flusso di passeggeri”. Per Pippobello “l’aumento dell’intensità del traffico, composto da aeromobili di dimensioni sempre maggiori, comporta un impegno straordinario dell’organizzazione e delle strutture aeroportuali”. A breve, annuncia, “è previsto un adeguamento dimensionale e funzionale dello scalo”.(ANSA).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share