Nord Sardegna punta sul Trenino verde: accordo per la promozione della ferrovia

Provincia di Sassari, Arst e 18 Comuni hanno siglato un protocollo di rete per dare vita al progetto di promozione e valorizzazione della ‘Ferrovia del trenino verde’. Il partenariato punta alla valorizzazione, alla promozione e allo sviluppo della linea ferroviaria storica che da Alghero arriva a Palau, passando per Sorso, Sassari e Tempio, oggi conosciuta come il percorso del ‘Trenino verde della Sardegna’, nel centenario del viaggio intrapreso a bordo delle antiche carrozze dallo scrittore inglese David Herbert Lawrence per esplorare e raccontate quella parte dell’Isola. Al progetto hanno aderito Alghero, Olmedo, Usini, Sassari, Sorso, Osilo, Nulvi, Martis, Laerru, Perfugas, Bortigiadas, Aggius, Tempio, Luras, Calangianus, Sant’Antonio di Gallura, Arzachena e Palau. La rete prevede che la riqualificazione e la valorizzazione dell’infrastruttura possano contribuire allo sviluppo economico, turistico e culturale di tutto il territorio. “Quest’iniziativa può rappresentare una preziosa occasione per il rilancio dell’economia dopo la crisi acuita dall’emergenza sanitaria”, sottolinea l’amministratore straordinario della Provincia di Sassari, Pietrino Fois, che scommette sulla “creazione di opportunità per gli operatori turistici e i produttori locali”.

Per Roberto Neroni, amministratore unico di Arst – che con Fois ha siglato l’accordo in presenza nel palazzo della Provincia di Sassari mentre i sindaci l’hanno fatto a distanza – è una data storica: “iniziamo un percorso che già dalle prossime settimane può tradursi in una proposta operativa di iniziative da condividere con i sindaci della rete”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share