Natale 2024, Confcommercio Sud Sardegna: regali di qualità e 207 euro di spesa a persona

Il Natale è alle porte e secondo una stima dell’Ufficio studi di Confcommercio Sud Sardegna quest’anno la spesa per i regali ammonterà a 207 euro, in linea con i dati nazionali. Il 79,9 per cento farà acquisti per i regali natalizi, con una spesa media di 207 euro.

Si consumano più prodotti di qualità, ma diminuisce la capacità di risparmio. Tra i regali più gettonati ci sono i prodotti enogastronomici, i giocattoli, i libri, l’abbigliamento e gli articoli per la bellezza.

Si registra una diminuzione rispetto al 2023 di coloro che sono riusciti a risparmiare durante l’anno: il 64% rispetto al 72,6% dell’anno precedente Il 22,1% degli intervistati destinerà questa somma principalmente alle necessità della casa e della famiglia, mentre il 21,9% la risparmierà e il 21,7% la utilizzerà per il pagamento di tasse e bollette.

Il 73,4% prevede di spendere per cibi e bevande, mentre il 10,9% destinerà una parte
della sua spesa agli accessori per le feste. Il 63,2% degli italiani afferma di voler dedicarsi a iniziative di beneficenza durante il periodo natalizio.

“Non ci discostiamo dalla media nazionale”, spiega il direttore di Confcommercio Sud Sardegna Giuseppe Scura, “ma ciò che ci rincuora quest’anno è la solidarietà. Sono numerose le iniziative di solidarietà anche nei confronti dei soggetti più deboli. Quindi accanto alle tradizionali spese, c’è anche chi devolverà parte del proprio guadagno a coloro che hanno più bisogno”.

I negozi  nelle città contribuiscono a creare un clima festoso e socievole per il 76% degli
intervistati, seguiti dai mercatini natalizi per il 72%. Oltre la metà degli intervistati predilige fare shopping nei negozi sotto casa. “Finalmente, in linea con lo shopping online, torna la voglia di supportare l’economia e il lavoro locale”, conclude Scura.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share