Mutui, quattro cagliaritani su 10 pagano per la prima casa: corsa ad accenderne di nuovi

di Manuel Scordo

Quattro cagliaritani su dieci stanno pagando le rate di un mutuo, quasi tutti lo hanno contratto per la prima casa, altri desiderano accenderne uno senza attendere le ulteriori riduzioni dei tassi di interesse da parte della Bce, in quanto sono sicuri che avranno la possibilità di rinegoziare il mutuo in una fase successiva.

E’ quanto emerge da una nuova ricerca condotta da Changes Unipol, elaborata da Ipsos, sulle reazioni e le opinioni degli italiani in merito alla riduzione dei tassi di interesse da parte della Bce. “L’indagine – spiegano – è stata realizzata intervistando un campione della popolazione nazionale di età 16-74 anni e dei residenti nelle principali Aree Metropolitane. Sono state realizzate 1.720 interviste, condotte mediante metodo Cawi (Computer Assisted Web Interviewing: metodologia di raccolta dati che si basa sulla compilazione di un questionario via web) tra il 19 e il 28 giugno”.

Dall’indagine emerge come il 34% degli italiani in cerca della casa ritiene che il taglio dei tassi da parte della Bce rappresenti un incentivo alla sottoscrizione di un mutuo soprattutto per la prima casa. “A Cagliari invece si nota una controtendenza – precisano da Changes Unipol – poiché il 50% dei cittadini preferirebbe sottoscrivere subito un mutuo senza rimandare, avendo però l’idea di poterlo rinegoziare in futuro”.

Come riferimento finanziario, “i cagliaritani si rivolgono principalmente al consulente finanziario-bancario (45%), si avvalgono meno invece delle informazioni sul web, come siti web della banca (8%), siti web specializzati (9%), blog e forum (4%). Inoltre, quasi 1 abitante su 3 dichiara che non si rivolgerebbe a nessuno per informazioni e consigli economico/finanziarie”.

Per quanto riguarda i mutui, secondo l’analisi, a Cagliari quasi 4 cittadini su 10 vivono in una famiglia con un mutuo attivo. “Per quanto riguarda la tipologia di mutuo attivo, sull’Isola solo il 26% dei cittadini dichiara di avere un mutuo per comprare la prima casa (contro il 28% di media nazionale) – sottolineano gli esperti – mentre per quanto riguarda le ristrutturazioni edilizie sono il 17%, percentuale superiore rispetto alla media nazionale (13%). Pochi si possono permettere una seconda casa, infatti solo il 12% dichiara di avere un mutuo attivo per questo motivo. Anche tra chi dichiara di aver richiesto un mutuo in passato, principalmente è stato per l’acquisto della prima casa (18% vs 15%) e le ristrutturazioni (14% vs 8% media nazionale)”.

Infine lo studio si è soffermato sui prestiti finalizzati cioè a rate con interessi: il 44% dei cagliaritani ha affermato di averne fatto ricorso, mentre il 15 per cento ne ha uno attualmente in corso.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share