Mondo del lavoro in Sardegna, aumentano le assunzioni: ecco cosa traina la crescita

Le previsioni occupazionali per la Sardegna nel quarto trimestre del 2024 sono positive, con un aumento del 22,3% delle assunzioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Secondo i dati del sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, si prevede che le nuove assunzioni raggiungano quota 29.480, contro le 24.110 dello scorso anno. Il settore dei servizi continua a trainare la crescita, con oltre 22.700 assunzioni previste, rappresentando il 77,1% del totale. In particolare, si segnala un forte incremento nel comparto turistico, con una crescita del 55,4% rispetto al 2023.

Anche il settore industriale mostra segnali di ripresa, con 6.760 assunzioni previste, pari al 22,9% del totale. Il comparto manifatturiero e delle public utilities sono quelli che maggiormente contribuiscono a questo incremento, con una previsione di crescita del 37,8%.

Nel Nord Sardegna, le prospettive sono altrettanto favorevoli, con una previsione di 9.630 nuove assunzioni, in aumento del 17,2% rispetto all’anno scorso. Anche in questa zona, i servizi, in particolare quelli turistico-alberghieri e della ristorazione, sono i principali motori dell’occupazione, con un incremento del 40,3%. L’industria, sebbene in crescita, mostra un’espansione più moderata rispetto alla media regionale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share