Mobilitazione il 25 novembre di Cgil, Cisl e Uil: “Minate le possibilità di sviluppo”

Cgil, Cisl e Uil in assemblea a Cagliari il 25 novembre per una mobilitazione unitaria insieme alle categorie dei metalmeccanici, elettrici, chimici, alle confederazioni territoriali e alle altre federazioni. “Da una parte il grave dramma dei disoccupati e della desertificazione industriale, dall’altra un dibattito politico che sembra non cogliere i recenti segnali che minano ogni potenzialità di sviluppo dei settori produttivi”, è l’analisi del segretario generale della Cgil Michele Carrus sviluppata nell’editoriale del giornale del sindacato “L’altra Sardegna”.

Preoccupa l’annunciata volontà di disimpegno di Eni rispetto agli investimenti previsti dagli accordi siglati ai massimi livelli istituzionali sulla chimica verde a Porto Torres, la cessione sul mercato di Saipem e Versalis con la chiusura senza alternative di altri suoi impianti a Sarroch, un elemento che frena anche il possibile riavvio della fabbrica di Ottana.

Carrus denuncia poi le pesanti ripercussioni sull’ìndustria sarda a seguito della decisione dell’Authority per l’energia, su richiesta di Terna, “di revocare il regime di essenzialità alle centrali isolane, le incertezze sul rinnovo della super-interrompibilità, che condizionano negativamente il rilancio del settore metallurgico, i dubbi ricorrenti della Regione sull’approvvigionamento del metano, con la riproposizione di ipotesi difficilissime per costi e tempi di realizzazione, come il gasdotto Sardegna-Toscana. E così pure la lentezza delle decisioni su progetti industriali innovativi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share