Metano, Roma boccia la dorsale sarda. Cgil e Solinas uniti: “Una scelta assurda”

“Il reiterato diniego alla realizzazione del piano di metanizzazione della Sardegna, confermato dal parere negativo del Mise agli emendamenti presentati al decreto Semplificazione, mostra un atteggiamento di chiusura da parte di una parte politica a svantaggio dello sviluppo dell’Isola e motivato da posizioni preconcette che creano disuguaglianze fra aree del Paese”. Così il segretario regionale Filctem Cgil, Francesco Garau, che rivolge un appello alla Regione, “affinché torni ad occuparsi del problema prima che sia troppo tardi”.

Secondo la Filctem Cgil, “la dorsale è un’infrastruttura al servizio dei cittadini e delle imprese e non può essere negata in virtù di una relazione tecnica che fotografa solo la situazione attuale, guarda esclusivamente agli aspetti economici e affossa le potenzialità della Sardegna. Sembra non si voglia consentire la crescita delle imprese e degli investimenti nel tessuto produancora Garau sottolineando che “l’opera rappresenta una reale porta d’ingresso nella fase di transizione energetica e un trampolino verso l’utilizzo futuro dell’idrogeno, perciò è inammissibile che venga bocciata senza appello”.

Alla protesta si è unito il presidente della Giunta, Christian Solinas: “Gli impegni presi sinora non possono essere disattesi dal Governo e dalla sua maggioranza. La Regione Sardegna non può essere tagliata fuori da scelte fondamentali per il futuro dell’intera Isola, come quelle legate all’energia. Abbiamo lavorato a lungo per definire
un quadro strategico e regolatorio che consenta a tutti i sardi di avere il metano a un prezzo uguale a quello applicato nel resto d’Italia”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share