Meridiana, l’assemblea dei soci cambia il nome della holding: ora è Alisarda

La holding di proprietà dell’Aga Khan cambia nome: come da programma l’Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci di Meridiana questo pomeriggio ha approvato la variazione del nome che da Meridiana Spa, appunto, ritorna al passato, e diventa Alisarda Spa. “Le deliberazioni assunte dall’Assemblea in data odierna non comporteranno nessuna variazione alla denominazione sociale della controllata operativa Meridiana fly S.p.A., né dell’utilizzo del solo marchio ‘Meridiana’ nell’ambito dell’attività commerciali di trasporto aereo ivi comprese le livree degli aeromobili del Gruppo”, precisa in una nota la compagnia aerea. Contestualmente l’Assemblea, riunita oggi a Olbia, ha deliberato di nominare Colin Smith, braccio destro del nuovo amministratore delegato Richard Creagh e Board Advisor della compagnia, membro del Consiglio di Amministrazione “in sostituzione dell’ex Ad Roberto Scaramella, dimessosi in data 18 novembre 2014 dalla carica di membro del Consiglio di Amministrazione ricoperta presso la Società, nonché da tutte le cariche ricoperte presso le altre società del Gruppo Meridiana”.

Intanto il Ministero del Lavoro ha convocato una riunione per un “esame congiunto della situazione occupazionale di Meridiana Fly e Meridiana Maintenance” per le 11 di giovedì 18 dicembre. All’incontro, a cui presenzierà il sottosegretario Teresa Bellanova, sono invitati oltre alle sigle sindacali e alla compagnia aerea, anche il Ministero delle infrastrutture, gli assessori al Lavoro delle Regioni Sardegna, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Sicilia e Campania. Nel frattempo le sigle sindacali hanno inviato una missiva Richard Creagh, in risposta alla sua lettera inviata alcuni giorni fa, proponendogli un accordo, “per il bene della società e dei lavoratori”, perché “siamo consapevoli che il conflitto potrà portare solo alla distruzione”, hanno scritto le rappresentanze aziendali (Rsa) di Filt Cgil, Fit Cisl, uilt, Uglta, Apm e Usb. “Se vogliamo che Meridiana viva, dobbiamo porre fine al conflitto, e dobbiamo collaborare per il superamento degli ostacoli sino ad ora creati”. Come più volte ribadito, i sindacati chiedono che “nessun lavoratore debba essere licenziato se prima non viene approvato un nuovo Piano aziendale”, un business plan che per le sigle dovrebbe avere una netta “discontinuità” rispetto alla precedente gestione, accusata di “non avere le capacità per gestire la compagnia aerea”. “Siamo stati i primi a sostenere che fosse necessario un cambiamento radicale della gestione, fondamentale per sopravvivere nel mercato del settore aereo”, hanno scritto. “Non possiamo perdere altro tempo”, ribadiscono nella nota le Rsa, che richiedono all’Ad di programmare “alcuni incontri con rappresentanze ristrette del consiglio di amministrazione e delle rappresentanze sindacali”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share