Il gruppo Moby archivia il 2018 con “circa mezzo milione di metri lineari di carico in più nel settore merci e ricavi sostanzialmente in linea con l’anno precedente”. Ad annunciarlo, attraverso una nota, l’amministratore delegato Achille Onorato. Nello stesso comunicato si legge che si è registrato “un incremento dei costi di esercizio, causato principalmente dall’aumento nel prezzo del bunker (carburante), nonché dalla spesa rilevante delle attività e delle nuove linee start up che hanno prodotto risultati operativi importanti, ma hanno inevitabilmente inciso sui costi delle compagnie. In questa ottica – sottolinea Onorato – si può affermare che il 2018 è stato un anno non facile, ma caratterizzato dall’ingresso in nuove aree di business e dalla finalizzazione di importanti investimenti che sono parte integrante di una strategia premiante sul lungo periodo”. Dal Gruppo si aspettano infatti che “i benefici si inizino a vedere già a partire dal primo trimestre di questo 2019”.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…