Lo scalo gallurese punta sul ‘green’. Nuovo volo da Olbia per Parigi con Klm

Un’industria sempre più sostenibile, attenta agli sprechi e ai cambiamenti climatici. È quello che vuole diventare Geasar, la società di gestione dell’aeroporto ‘Costa Smeralda’ di Olbia, che ha presentato nella Sala Artport del terminal, il suo primo report di Sostenibilità. Il documento descrive, in modo trasparente ed articolato, i risultati conseguiti dal gruppo Geasar in ambito economico, sociale e ambientale e mostra il suo impegno a favore dello sviluppo sostenibile. Il documento è stato elaborato in collaborazione con una delle principali società di consulenza che certifica i report di sostenibilità, la Deloitte. Oltre ai risultati in termini di sostenibilità del 2018, il report contiene le iniziative e gli obiettivi che Geasar  vuole raggiungere in termini di sostenibilità nei prossimi anni.  Si parte con la sostituzione dei contenitori in plastica monouso commercializzati all’interno dei bar e ristoranti dell’aeroporto con materiali compostabili e biodegradabili, poi l’eliminazione delle bottigliette di plastica dagli uffici e distribuzione di borracce in alluminio a tutti i dipendenti, la progressiva sostituzione del parco auto aziendali e mezzi di rampa a motore termico con motore elettrico, l’installazione di punti di ricarica per auto elettriche in collaborazione con Enel X e l’installazione di impianti fotovoltaici nelle pensiline dei parcheggi.

Intanto lo scalo gallurese continua ad aumentare il suo traffico con nuovi voli. Sarà attivo sino all’1 settembre 2019, il nuovo volo di Air France che collega il Costa Smeralda a Parigi-Charles de Gaulle. La frequenza è di quattro volte alla settimana: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Ieri il premo atterraggio dell’Embraer 190 da 100 posti. “L’Italia è un mercato fondamentale per il gruppo Air France-Klm, siamo orgogliosi di inaugurare la nostra dodicesima destinazione nel bel Paese – dice Jerome Salemi, direttore generale Air France-Klm East Mediterranean -. La decisione di operare un volo diretto da Parigi a Olbia è dettata dalla grande attrattività turistica della Sardegna dove già operiamo da Cagliari con otto collegamenti settimanali”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share