L’Isola si apre al mondo per la stagione turistica: collegamenti aerei su 25 paesi

Sono 9,4 milioni i posti a disposizione su un totale di 233 voli da 25 paesi, considerando gli scali di Alghero, Olbia e Cagliari: con questi numeri l’Isola apre ufficialmente le porte ai turisti per la stagione estiva 2023. L’obbiettivo, annunciato dall’assessore al Turismo, Gianni Chessa, è quello di “superare i 7 milioni di arrivi e gli oltre 20 milioni di presenze del 2022” ma soprattutto “la completa e definitiva destagionalizzazione”.

Sono i numeri diffusi da Chessa e dall’assessore ai Trasporti, Antonio Moro, che hanno scelto l’aeroporto di Alghero per presentare il network della cosiddetta ‘Summer 2023’, il piano operativo dedicato all’estate. Una scelta voluta dopo la notizia della fusione dei due aeroporti del nord Sardegna in un’unica società di gestione. “Serve attenzione per questo passaggio delicato che riguarderà il futuro del trasporto aereo del Nord Ovest – ha detto Moro – ma in generale il futuro delle gestioni aeroportuali dell’Isola, elemento strategico per lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna”.

Dei 233 voli previsti 89 sono nazionali e 144 internazionali con alcune destinazioni oltre Oceano. I posti disponibili sulle rotte internazionali, circa il 36 per cento dell’offerta totale, sono in prevalenza per la Germania, poi Francia, Regno Unito, Spagna e Svizzera, Polonia, Paesi Bassi e altri. Moro l’ha definito “un calendario da record”, mentre Chessa ha chiosato: “Le scelte dei grandi vettori e la proficua collaborazione con le società che gestiscono gli aeroporti sono fondamentali per consolidare un sistema di collegamenti decisivi per un ulteriore sviluppo del turismo in Sardegna e per il conseguimento di un eterno obiettivo: la completa e definitiva destagionalizzazione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share