Sono 189 su 231 i Comuni sardi che hanno ottenuto dalla Regione gli indennizzi per i danni causati dalla Lingua blu nel 2017. “Adesso le risorse verranno girate alle aziende zootecniche beneficiarie”, si legge in una nota diffusa dall’assessorato alla Sanità. I fondi stanziati – complessivamente 4,7 milioni di euro – “consentiranno
di corrispondere agli allevatori 50 euro per ogni capo morto e 3 euro per ogni capo colpito dal focolaio e salvato coi vaccini”. Le domande presentate dai pastori “sono state in tutto 806.689 e riguardano il sierotipo 4 della lingua blu. Di questi, 34.333 sono morti”.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…