Due sardi nel nuovo esecutivo nazionale di Generazioni, la rete dei giovani cooperatori under 40 dell’organizzazione. Michele Schirru, 33 anni, espressione di Legacoop Sardegna, è il nuovo coordinatore nazionale. Eletta anche Grazia Beatrice Fois, 31 anni, espressione di Legacoop Cagliari.
“Il nostro obiettivo – ha detto Michele Schirru – sarà rappresentare al meglio le istanze dei giovani cooperatori e cooperatrici, portando il loro punto di vista nei contenuti e nella linea politica dell’organizzazione. Continueremo a costruire reti forti e promuovere la cooperazione come modello inclusivo e sostenibile, capace di affrontare le sfide delle transizioni future”.
L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi a Torino, in occasione dell’assemblea nazionale di Generazioni Legacoop, evento dedicato alla formazione, al confronto e a un ascolto strategico per il futuro delle giovani generazioni nel movimento cooperativo. Due giornate intitolate Ogni generazione ha bisogno di una rigenerazione”, che hanno celebrato la rappresentanza giovanile come motore di rigenerazione e cambiamento. Tantissimi i cooperatori e le cooperatrici da tutta Italia: hanno portato le loro esperienze e le loro idee, rendendo l’iniziativa un importante momento di partecipazione collettiva.
Espressione finale dell’assemblea è stata l’elezione del nuovo esecutivo nazionale,
con Michele Schirru (Legacoop Sardegna – Generazioni Sardegna) scelto come coordinatore,
pronto a raccogliere il testimone dell’esecutivo uscente, insieme a Federico Bari (Camst Group – Generazioni Emilia Romagna e Bologna), Gessica Cale (Legacoop Estense), Monica De Franco (Coopernica cooperativa sociale – Generazioni Campania – esecutivo nazionale uscente Generazioni Nazionale), Grazia Beatrice Fois (Con.ass.i.coop – Legacoop Cagliari), Aldo Macchi (Doc Creativity – Generazioni Lombardia), Monia Othmani (Coop. Animazione Valdocco – Generazioni Piemonte).
L’assemblea nazionale di Generazioni Legacoop ha espresso rinnovata fiducia nel lavoro fatto e
con la consapevolezza che il cammino tracciato porterà nuove opportunità per le giovani
generazioni. La nuova leadership si prepara a continuare il percorso di innovazione,
partecipazione e rappresentanza, con l’obiettivo di costruire un movimento cooperativo
sempre più inclusivo e orientato a una società più equa e sostenibile.