L’Auchan Santa Gilla chiude i battenti: l’addio dei lavoratori con un applauso

L’Auchan del centro commerciale Santa Gilla a Cagliari ha chiuso i battenti dopo 28 anni e i lavoratori hanno voluto essere presenti nel momento in cui le saracinesche si sono abbassate per l’ultima volta. Oggi erano circa una cinquantina all’interno del centro commerciale, parlavano tra di loro, raccontavano le loro esperienze, le loro storie all’interno dell’ipermercato aperto nel lontano 1992. Qualcuno ha fatto una foto ricordo, qualche altro ha pianto, tutti insieme hanno voluto esorcizzare il momento con un grande applauso con la speranza che presto quello spazio venga riaperto e che nessuno perda il proprio posto di lavoro.

LEGGI ANCHE: Auchan, ora tocca ai quattro iper sardi: primo vertice sulla cassa integrazione

Come noto l’ipermercato Auchan è stato rilevato dal gruppo Conad che già domani inizierà i lavori di ristrutturazione: negli spazi dell’ipermercato, la cui area di vendita sarà ridotta alla metà, sorgerà un Conad super store e anche Decathlon. I lavori dovrebbero durare un mese. Sempre domani è una giornata importante per i lavoratori sardi dell’Auchan: inizia la trattativa con il gruppo Conad e si terrà il primo incontro ufficiale, all’ordine del giorno c’è la questione esuberi e l’eventuale ricorso agli ammortizzatori sociali per decine di lavoratori. “Oggi abbiamo visto le serrande di Auchan Santa Gilla abbassarsi per sempre -sottolinea Cristiano Ardau, segretario generale Uil-Tucs Sardegna – un triste sipario sceso tra le lacrime e gli abbracci dei tanti lavoratori che si sono riuniti oggi alle 14 per dare l’ultimo saluto ad Auchan Santa Gilla. Domani inizia il confronto con Conad sul futuro di Auchan Santa Gilla, con la vertenza che dai tavoli nazionali si sposta a Cagliari”.

“Come sindacato vogliamo garanzie per tutti i lavoratori – ha evidenziato ancora il sindacalista – Domani lasceremo la nostalgia in virtù delle richieste del sindacato di salvaguardare tutti i lavoratori. Sapere dai vertici di Conad Sardegna che con 24 mesi di cassa integrazione si potranno riassorbire tutti gli esuberi non ci basta. Per i lavoratori sarebbe un percorso difficile che li potrebbe indurre a scelte diverse. Alcuni temi verranno di certo trasferiti sul tavolo dell’assessorato regionale al Lavoro. Questi lavoratori anche senza Auchan meritano certezze e la garanzia del posto di lavoro”.

 

GUARDA IL VIDEO

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share