Dal momento dell’avvio dei lavori, si possono ipotizzare due o tre anni di tempo per la metanizzazione della Sardegna. È quanto ha detto in sintesi l’ad di Snam rete gas, Marco Alverà, in un Forum all’Ansa. Alverà ha sottolineato ‘i risparmi importantissimi in bolletta’, sia per i cittadini sia per l’industria, sia per i trasporti marittimi vista la rilevanza della Sardegna nel settore.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…