La Regione ci prova e mette di nuovo in vendita alcuni suoi gioielli immobiliari

La Regione ci riprova mettendo in vendita, attraverso gare d’appalto, alcuni dei suoi vecchi “gioielli” immobiliari. Così dopo che alcuni bandi sono andati deserti. È il caso dell’hotel ex Esit ‘Il Noccioleto’, a Tonara, che non ha solleticato gli investitori; idem l’albergo Bellavista a Fertilia, messo in vendita per 2.576.25 euro; ancora un locale commerciale ex Isola di 300 metri quadri nella Sottopiazza delle Chiacchiere a Porto Cervo, in gara a un prezzo 3.670.000 euro. Un immobile quest’ultimo, edificato negli anni ’60 e che viene ora riproposto sul mercato a 3,1 milioni.

Recentemente è stato messo in vendita il Villaggio la Plata, a Marina di Sorso: 31.408 metri quadrati con sette corpi di fabbrica immersi nella vegetazione (2.726.400 euro). Lo stesso è successo con l’hotel ex Esit La Scogliera, a Santa Caterina di Pittinuri (Cuglieri): 381.200 euro, attualmente occupato senza titolo. Altri tre immobili di proprietà regionale sono in vendita ad Alghero e Ozieri. Il primo, un locale di 121 metri quadrati attualmente adibito a rimessaggio barche, è sulla strada provinciale Alghero-Porto Conte: il prezzo è di 62.156 euro e sarà disponibile non prima del gennaio 2020. Il secondo, 22 metri quadrati adibiti a lavanderia self service a gettoni viene venduto a 29mila euro: è però affittato sino al 31 dicembre 2022; il terzo, da 3.696 metri quadrati, è un terreno ad uso pascolo con magazzino affittato sino a a gennaio 2023 escluso: prezzo base 34.800 euro. Già ceduto ad un privato, che ha offerto 65.150, un immobile di 2.397 metri quadrati a La Maddalena, in località Punta Villa.

LEGGI ANCHE: Lavoras prende forma, per i cantieri occupazionali stanziati 14,3 milioni

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share