La Marmilla punta sul turismo camperistico per offrire un’esperienza a contatto con il territorio, lontano dal caos e dalla città, alla scoperta di un ambiente incontaminato, di un grande patrimonio archeologico e di centri storici, tradizioni, artigianato e gastronomia. L’idea è il nucleo centrare di un progetto del Consorzio turistico ‘Due Giare’ che, grazie a un finanziamento di 200mila euro ricevuto dall’agenzia regionale Argea potrà mettere a punto alcuni interventi destinati ai camperisti e al cicloturismo.
I paesi interessati sono Albagiara, Assolo, Baradili, Curcuris, Gonnosnò, Nureci, Pompu, Senis, Sini, Usellus e Villa Verde, ma anche Gonnoscodina e Villa Sant’Antonio, che pur non facendo parte del Consorzio Due Giare, hanno costituito un’associazione per poter partecipare allo stesso bando insieme agli altri comuni.
Per quanto riguarda le aree camper sono previsti interventi il completamento delle aree già realizzate ad Albagiara, Baradili, Curcuris, Gonnosnò, Nureci, Pompu, Senis, Sini, e Villa Verde, dove potranno sostare i camper, con tutti i relativi servizi,. Quattro nuove aree di sosta nasceranno invece ad Assolo, Usellus, Gonnoscodina e Villa Sant’ Antonio.
Inoltre è prevista la realizzazione ex novo e la sistemazione di alcuni percorsi escursionistici a piedi, cicloturistici e a cavallo, supportati da una serie di servizi per agevolare i turisti, come guide tematiche, servizi interattivi e satellitari. Previsti anche nuovi pannelli descrittivi e segnaletica orizzontale.