La Giunta Regionale ha dato il via libera al bilancio dell’Aspal, l’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro. La delibera è stata presentata dall’assessora all’Industria, Alessandra Zedda. “Si tratta di un provvedimento che consente, tra l’altro, di rendere spendibili immediatamente le risorse per realizzare numerosi interventi di politica attiva del lavoro – spiega l’esponente dell’Esecutivo -. E dare, quindi, risposte per contrastare disoccupazione e creare ulteriori opportunità di lavoro”. Su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianni Lampis, la Giunta presieduta da Christian Solinas ha stabilito di non sottoporre a valutazione di impatto ambientale la domanda di autorizzazione alla ricerca di acque termali presentata dal Comune di Fordongianus. Nella seduta di oggi a Villa Devoto è stato approvato anche approvato il bilancio preventivo 2019 dell’Agenzia conservatoria delle coste.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…