Dopo la fuga dalla Sardegna l’Alcoa chiede a Trump esenzione dai dazi

Alcoa, il colosso americano dell’alluminio che cinque anni fa aveva chiuso a Portovesme la fabbrica poi rilevata questo inverno dalla Siders Alloys, ha chiesto all’amministrazione di Donald Trump di essere esentata dai dazi sui prodotti commerciali. L’azienda infatti importa la materia prima dai propri stabilimenti in Canada e anche se, di fatto, è un consumo interno, Alcoa rischia di pagare il sovrapprezzo del 10 per cento. La notizia è stata riportata dal New York Times, non senza sorprese: perché la società sembrava una di quelle che più avrebbero guadagnato dall’applicazione dei dazi, invece la scure si è abbattuta anche contro la stessa azienda americana.

[Nella foto la fabbrica nello stato del Tennessee]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share