Keller, tentativo di salvataggio in corsa. Da Regione pressioni su governo Egitto

La Regione si attiva per tentare di salvare la ex Keller Elettromeccanica Spa in liquidazione, adesso New Sardinian Railway, dal definitivo tracollo. Da parte della Giunta Pigliaru c’è una richiesta alla diplomazia italiana di attivarsi con il governo dell’Egitto per verificare la possibilità di recupero della commessa da parte della società egiziana Semaf, appaltatrice di un ordine di 212 carrozze passeggeri da parte delle Ferrovie di Stato dell’Egitto, che ha annullato l’ordine a favore dell’azienda di mezzi rotabili di Villacidro, acquisita lo scorso agosto dalla New Sardinian Railway, società di scopo costituita da tre gruppi industriali e bancari indiani.

La cancellazione della commessa, imputabile al mancato rispetto dei tempi di realizzo e consegna delle carrozze ordinate, ha fatto precipitare la crisi dell’azienda di Villacidro, nel Medio Campidano. Il passo della Regione è stato concordato nell’incontro di oggi tra i rappresentanti sindacali e l’assessore regionale dell’Industria, Maria Grazia Piras. Il vertice era stato convocato dopo che il 23 maggio scorso i liquidatori giudiziali hanno attivato la procedura di licenziamento collettivo dei dipendenti della ex Keller (296 unità lavorative) con decorrenza 6 agosto 2014. Dopo un’ampia discussione, i sindacati e l’assessore Piras hanno deciso di chiedere insieme un incontro al presidente del Consiglio e ai ministri dello Sviluppo economico e dei Trasporti per tentare di sbloccare la vertenza. Oltre all’attivazione dei canali diplomatici, al Governo sarà chiesto un forte interessamento per cercare nuove commesse nel campo dei trasporti ferroviari anche in Italia e di ammettere la Keller Spa in liquidazione alla procedura di amministrazione straordinaria per le grandi imprese in crisi.

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share