Intelligenza artificiale generativa, accordo Fincantieri con iGenius

Fincantieri ha sottoscritto un accordo con iGenius, scale up italiana attiva nel campo della ricerca e sviluppo di tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa, finalizzato alla realizzazione di una collaborazione per lo sviluppo di sistemi di AI basati su una piattaforma interamente italiana.

“La collaborazione, che mira a unire l’esperienza di iGenius in materia di sviluppo e creazione di modelli di AI con il know how di Fincantieri come integratore di sistemi in tutti i settori a valore aggiunto della cantieristica – spiegano – si svilupperà attraverso l’individuazione di applicazioni pratiche tanto nel settore civile quanto in ambito difesa, a partire dal supporto all’analisi dei dati acquisiti dal radar Omega 360 di Fincantieri”.

Questa operazione si inserisce nell’ambito del piano di sviluppo dell’Intelligenza Artificiale che Fincantieri sta perseguendo con l’obiettivo di rafforzare il presidio di una tecnologia ad alto potenziale di sviluppo, valutando soluzioni in grado di migliorare le prestazioni, la sicurezza e l’efficienza dei propri prodotti e dei propri processi.

iGenius è l’azienda 100% italiana fondata nel 2016 da Uljan Sharka, che ne è anche il Ceo, specializzata nello sviluppo di piattaforme di Business Intelligence aziendale fondate sull’Intelligenza Artificiale Generativa, in grado di semplificare l’accesso ai dati utilizzando il linguaggio naturale attraverso una configurazione professionale personalizzata costruita sulle esigenze dell’utente finale. 

“Per abilitare l’Intelligenza Artificiale nel nostro Gruppo siamo partiti selezionando i casi concreti più promettenti e i player più all’avanguardia, che garantiscano da un lato l’accesso alle migliori tecnologie e dall’altro la confidenzialità dei dati trattati, proteggendo così il nostro know how – ha evidenziato Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri -. In questo senso, l’accordo con un player italiano riconosciuto a livello internazionale come iGenius rappresenta una milestone per il Gruppo e ne ribadisce la vocazione di mettere a sistema le eccellenze del nostro Paese”.  

Soddisfatto Uljan Sharka, Ceo di iGenius: “Siamo entusiasti di intraprendere questa collaborazione con un leader globale del calibro di Fincantieri – ha detto -. Questa partnership rappresenta una convergenza di eccellenza tecnologica e visione di lungo periodo, con l’obiettivo di introdurre soluzioni innovative di intelligenza artificiale generativa made in Italy che ridefiniranno gli standard di efficienza, sicurezza e sostenibilità nel settore navale”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share