Un mese da record per gli scali del Nord Sardegna. Ad Alghero e Olbia, solo nel mese di agosto, sono transitati circa 901.500 passeggeri, un dato in crescita dell’8 per cento (più 68.800 passeggeri) rispetto allo stesso periodo del 2019, prima della pandemia. L’incremento è stato determinato dai voli cosiddetti “domestici”, che hanno registrato 560.000 passeggeri, più 34 per cento rispetto all’agosto 2019. I collegamenti internazionali, hanno segnato 341.500 passeggeri, con un recupero di oltre l’80 per cento del traffico pre-pandemia. Dal 1° gennaio al 31 agosto negli scali del nord Sardegna hanno viaggiato in totale 3.362.550 passeggeri, con un aumento di circa 170.000 passeggeri (più 5 per cento) rispetto al 2019.
In particolare ad Alghero sono stati 225.000 i passeggeri transitati ad agosto, con un più 6 per cento (più 13.300 passeggeri) rispetto allo stesso periodo del 2019. Il mercato domestico, con 146.024 passeggeri totali, ha registrato più 9 per cento, mentre sul mercato internazionale, con 78.976 passeggeri, si è avuta una crescita dell’1 per cento. Nei primi 8 mesi del 2022 sono transitati 1.042.836 passeggeri, di cui 739.448 nazionali e 303.388 internazionali, registrando più 7,4 per cento rispetto al 2019, e più 103% rispetto al 2021. Tale risultato, superiore rispetto alla media nazionale, colloca l’aeroporto di Alghero tra gli scali italiani “top performer” in termini di ripresa del traffico. Il 19 agosto 2022 sono transitati 9.765 passeggeri, abbattendo il record storico giornaliero che resisteva dal 2015.
Miglior agosto della sua storia per lo scalo di Olbia, con oltre 676.000 passeggeri transitati (più 9 per cento rispetto al 2019) e un totale di 4.900 voli. I passeggeri sulle rotte domestiche sono stati oltre 414.000, con un più 46 per cento, mentre quelli delle rotte internazionali sono stati circa 263.000. Nei primi 8 mesi dell’anno sono transitati 2.319.716 passeggeri, pari al più 4 per cento rispetto al 2019 e al più 59 per cento rispetto al 2021. La giornata più trafficata è stata sabato 6 agosto, con oltre 30.000 passeggeri.