Il sindaco di Serramanna pubblica le bollette: “Conto da 113mila euro, +460%”

“Energia: +460% la bolletta per il Comune di Serramanna“. Comincia così il post pubblicato da Gabriele Littera che pubblica su Facebook le fatture municipali: quella di agosto 2021 da 24mila euro e quella dello stesso mese di quest’anno che vale 113mila euro”.

“In settimana – scrive il primo cittadino – gli uffici hanno terminato i conteggi relativi al costo dell’energia elettrica per il mese scorso, un mese in cui buona parte dei servizi pubblici viaggiano a ritmo ridotto: tante postazioni negli uffici sono vuote per via delle ferie, scuole e impianti sportivi sono poco frequentati e le ore di luce naturale sono ancora tante”. Quindi i conti della serva.

“Ad agosto dello scorso anno abbiamo pagato 24mila euro per illuminazione pubblica, servizio idrico, impianti sportivi, scuole, biblioteca, cimitero, mercato civico, etc. Ad agosto 2022 per gli stessi spazi ecco il conto da 113mila euro. Avevamo previsto aumenti importanti, ma così è troppo. Saremo costretti a spendere centinaia di migliaia di euro in più, non previsti e non prevedibili. Diventa difficile programmare il futuro”.

Littera fa sapere che i rappresentanti delle autonomie locali, Anci e Asel in testa, “stanno facendo il possibile per rappresentare a Regione e Stato questo enorme problema. Al di là delle campagne elettorali speriamo che arrivino molto presto provvedimenti concreti che consentano a noi, come alle imprese e alle famiglie, di superare questa brutta situazione. In attesa di provvedimenti, il nostro impegno è quello di efficientare al massimo i consumi, ridurre gli sprechi, aumentare l’autoproduzione sui nostri edifici e sulle nostre proprietà sfruttando ovviamente le fonti rinnovabili”.

[Nella foto il Municipio di Serramanna]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share