Il rilancio del Nuorese: pronto il piano da 50 milioni. A giugno i primi bandi

Passo avanti a Nuoro nella definizione del Piano di rilancio del territorio provinciale promosso dalla Giunta regionale. In un incontro oggi è stato approvato lo schema di accordo che sarà sottoscritto nei primi giorni di febbraio, mentre i primi bandi potrebbero partire a giugno. Per tutte le azioni sono disponibili 50 milioni di euro della programmazione unitaria (tra fondi europei, statali e regionali) che si associano ai circa 40 milioni con il piano regionale per le infrastrutture.

Sono cinque gli ambiti sui cui concentrare gli interventi: scuole, ambiente e cultura, agroalimentare, manifatturiero e infrastrutture. È previsto inoltre che sia approvato un accordo stralcio per completare gli interventi relativi all’università nel territorio nuorese. Sono anche previsti interventi specifici sull’area vasta della città di Nuoro che saranno oggetto di dotazioni mirate per la scuola forestale, per interventi in campo ambientale e per il supporto delle attività scolastiche e produttive.

Al confronto hanno partecipato tutti i soggetti coinvolti nell’attuazione del piano: la Provincia di Nuoro, i Comuni di Nuoro, Siniscola e Macomer, le Unioni di comuni “Barbagia”, “Marghine”, “Valle del Cedrino” e “Montalbo”, le Comunità Montane “Gennargentu-Mandrolisai” e “Nuorese-Gennargentu” e le organizzazioni che fanno parte del partenariato economico e sociale. “Siamo arrivati quasi al termine di un lungo percorso – ha detto il capo di Gabinetto della presidenza Filippo Spanu -. Quello di oggi è un passaggio fondamentale in vista del traguardo: un accordo di programma che destina risorse significative a un territorio che ha molto bisogno di stimoli e di energie nuove”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share