Il portale My Sace sempre più al servizio delle Pmi: premiato al Milano marketing festival

mysace.it, l’open platform del Gruppo Sace dedicata alle Pmi italiane, si è aggiudicata il premio 100 Top products 2023, un riconoscimento che ogni anno viene assegnato dalla redazione di Class Editori sulla base di criteri come la sostenibilità, il successo commerciale, il contributo al rilancio dell’economia e del tessuto imprenditoriale, le modalità di distribuzione e l’eccellenza del servizio. Il premio è stato ritirato nell’ambito del Milano Marketing Festival da Francesco Paolo Salzano, Head of customer centricity and product design Sace insieme a Francesco Massari, Head of sistemi informativi SACE.

Il portale mysace.it è, infatti, evoluto verso un concetto di open platform integrata tra tutti gli attori del Sistema paese al servizio delle imprese italiane, soprattutto Pmi, per consentire in un unico spazio virtuale l’accesso a prodotti e servizi. Insieme a tutti gli strumenti di Education e business promotion offerti dal Gruppo Sace, dallo sviluppo di opportunità commerciali con iniziative di business matching fino all’accompagnamento e la formazione, su mysace.it si trovano anche soluzioni proposte dai partner corporate e istituzionali che hanno già aderito alla piattaforma e che aderiranno in futuro, per offrire il maggior numero di risposte a supporto della crescita sostenibile nazionale e internazionale delle Pmi.

Questo innovativo ecosistema digitale ha visto il coinvolgimento di diverse business unit di Sace, dal Marketing ai Sistemi Informativi, che hanno insieme lavorato per mettere le aziende al centro della user experience. Partendo dall’ascolto delle imprese, infatti, Sace risponde alle loro esigenze in continuo cambiamento con lo sviluppo di soluzioni smart e di un network di relazioni, conoscenze e servizi in grado di accompagnarle verso un orizzonte sostenibile in Italia e all’estero.

Mysace.it è un vero e proprio marketplace verticale, che integra i servizi assicurativi-finanziari con un ventaglio di soluzioni a supporto del business, nasce nell’ambito del nuovo ruolo di Sace e della strategia del Piano industriale Insieme 2025, che guida le scelte strategiche e il modello di business del prossimo triennio del Gruppo, direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e che vede nel coinvolgimento delle Pmi un asse portante della propria missione per garantire una crescita e una transizione sostenibile, duratura del Paese.

Insieme 2025, infatti, proietta il Gruppo Sace al fianco delle imprese, soprattutto Pmi, in un nuovo paradigma di ascolto delle loro reali esigenze per supportarle al meglio, con efficacia ed efficienza, attraverso un network di relazioni, conoscenze e servizi finanziari. Tutto questo grazie a un percorso di crescita fondato su investimenti nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share