Il marchio ‘Isola’ aperto agli artigiani. Chessa: ‘Passo importante per turismo’

La Regione concede l’uso del marchio “Isola” agli artigiani che ne faranno richiesta. È quanto previsto in una delibera di Giunta approvata su proposta dell’assessore del Turismo Gianni Chessa. “L’artigianato artistico e tradizionale rappresenta un settore importante dell’economia identitaria isolana da sostenere e tutelare – spiega  – attraverso l’avvio e il consolidamento di adeguate politiche produttive, commerciali e di marketing”.

In quest’ottica la Regione, in stretta collaborazione con Sardegna ricerche, ha perfezionato l’istanza di conversione da “marchio collettivo” in “marchio di certificazione” per i nove marchi depositati nel settore: “Isola”, “Filigrana Artigiana Sardegna”, “Ferro battuto Artigiano Sardegna”, “Gioiello Artigiano Sardegna”, “Coltello Artigiano Sardegna”, “Intreccio Artigiano Sardegna”, “Intaglio Artigiano Sardegna”, “Tessitura Artigiana Sardegna”, “Ceramica Artigiana Sardegna”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share