Consumi energetici, i sardi spendono in media 1.312 euro. Il pellet in cima alle preferenze

Il report Istat sui consumi energetici delle famiglie riferiti agli anni 2020 e 2021 dà un quadro ampio delle abitudini degli italiani e dei sardi riguardo la spesa per l’energia. In totale, i sardi spendono quasi 1 miliardo all’anno per i consumi, di cui il 51,6 per cento della spesa totale deriva dai consumi di energia elettrica.

Le famiglie sarde spendono in media 1.312 euro all’anno in consumi energetici di cui 676 euro per i consumi di energia elettrica, 217 per i consumi di Gpl, 125 per il pellet, 111 per il gasolio e 110 per la legna. L’Isola ha poi due primati: è la regione che consuma più pellet (23,8 per cento) ed è ultima per consumo di metano (5,3 per cento). Ma il 2020 è anche l’anno in cui si è distribuito per la prima volta nell’Isola il metano.  

Altre curiosità dell’indagine Istat: se nel Nord Italia il metano rappresenta il 50,3 per cento della spesa energetica totale, nel Mezzogiorno la quota di spesa più elevata (49,5 per cento) è destinata all’energia elettrica. La Sicilia è quella che consuma più elettricità, segue la Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share