I prodotti freschi e saporiti e la musica di qualità: il villaggio Coldiretti a Cala Gonone Jazz

I sapori più autentici della Sardegna al fianco dei ritmi travolgenti del jazz. Il villaggio Coldiretti anche quest’anno animerà le serate del più grande evento jazz dell’anno a Cala Gonone, rendendo ancora una volta unica all’insegna del miglior cibo Made in Sardinia la kermesse internazionale tanto attesa. Da venerdì 19 a domenica 21 luglio si rinnova la presenza di Coldiretti Nuoro-Ogliastra e delle aziende Campagna Amica del territorio all’appuntamento dedicato a Cala Gonone Jazz Festival che metterà in luce i prodotti agroalimentari genuini della Sardegna, in una vetrina di carattere internazionale anche per le produzioni km0 del territorio. 

La splendida location è sempre il parco Palmasera animato dalle ore 18.30 fino a tarda sera per accompagnar le centinaia di partecipanti in un percorso del gusto tutto certificato dalla grande qualità dei prodotti delle aziende Campagna Amica. Per tre giorni spazio a percorsi di degustazione, street food, prodotti dei mercati, birre artigianali e ottimi vini. 

Se si rinnova l’appuntamento Coldiretti all’evento 2024, si ripete anche la fortunata collaborazione con gli organizzatori e partner: la Regione Autonoma della Sardegna, la Fondazione di Sardegna, il Comune di Dorgali, la Cantina sociale di Dorgali, l’Associazione culturale “L’Intermezzo”, l’Acquario di Cala Gonone, Sardinia post, Mousikè Nuoro e Sardegna Travel. 

Durante le serate della kermesse ci sarà spazio per degustare i prodotti Campagna Amica e assaporare gustosi piatti tra gli immancabili grandi classici, portati a Cala Gonone dall’Agriturismo Camisadu di Oliena con in testa il classico pane Frattau e il maialetto arrosto, mentre per per i palati più dolci il Track food “Sebada on the Road” di Nuoro proporrà seadas e ravioli fritti, mentre per quelli più decisi ci penseranno Crispy Street Food di Ottana con le chips artigianali e le polpette di pecora con melanzane ma anche “Mordi e Fuggi Food Truck” (Sarule) con la sua agri pizza. Con il Laboratorio artigianale “Santu Bachis” di Onani, invece si potrà provare la selezione di pane Carasau e Guttiau con Casizzolu. Il tutto degustando gli ottimi vini della Cantina sociale di Dorgali e della Cantina di Alessandro Bocca o per chi sceglie le birre con le produzioni artigianali dei birrifici Ilienses (Lanusei), Masko (Fonni).

“Ripetiamo con piacere una formula vincente che ci ha dato grandi soddisfazioni e accompagnato negli anni passati in un percorso che mira a valorizzare le produzioni locali delle aziende socie, contribuendo a promuovere le eccellenze primarie del territorio”, commenta Leonardo Salis presidente di Coldiretti Nuoro-Ogliastra. “Ormai i prodotti a marchio Campagna Amica sono sinonimo di eccellenza così come i nostri partner che anche quest’anno sapranno dare lustro al nostro territorio ricco di qualità – conclude – dalla costa all’interno i nostri produttori continuano a costruire un’offerta sempre migliore”. 

Per Alessandro Serra, direttore Coldiretti Nu-Og, inoltre “Eventi come quello di Cala Gonone rappresentano una straordinaria opportunità per fare comunità, partendo dai frutti della nostra terra e arrivando alle tavole dei consumatori attraverso i mercati locali – sottolinea – i produttori di eccellenza del nostro territorio non solo offrono prodotti genuini ma creano un forte senso di appartenenza e collaborazione, espressione più autentica del modo di fare filiera – conclude – un esempio di come Coldiretti rispecchi questo senso di appartenenza e al contempo offre opportunità di crescita attraverso manifestazioni di grande rilevanza come queste”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share