I commercianti sardi, come nel resto d’Italia, stanno mettendo le bollette in vetrina. Anche in quelle social. Su Facebook ha cominciato Ivano Carta, l’arzachenese che a Porto Cervo gestisce il Bar degli artisti. Carta ha postato i costi del 2021 relativi al mese di luglio e quelli dello stesso mese di quest’anno.
Il risultato è che un anno fa “ho pagato 2.195 euro di luce, quest’anno lo stesso bimestre mi costa 8.092 euro. Una follia insostenibile. Avete deciso di far fallire l’Italia e ci state riuscendo”, è l’accento populista in una protesta che ha certamente ragione di esistere, ma non è che qualcuno sta macchinando la chiusura del Paese.
Carta fa anche i conti sul fronte dell’occupazione nel suo bar e scrive ancora. “Situazione attuale: 7 lavoratori a tempo indeterminato; 5/8 dipendenti stagionali; 27 fornitori. Situazione tra qualche mese: 0 lavoratori a tempo indeterminato; 0 dipendenti stagionali; 0 fornitori”. Questo per far capire che aria tira da quelle parti.