Una finestra del mondo dell’impresa per le nuove generazioni attraverso incontri e visite guidate nelle aziende associate. È in programma venerdì 22 novembre la quindicesima edizione della Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, il PMI DAY, appuntamento annuale che Piccola Industria promuove in collaborazione con le Associazioni di Confindustria. Obiettivo? Avvicinare i giovani alla realtà imprenditoriale attraverso incontri e visite guidate nelle aziende associate.
Saranno il Gruppo Grendi, Nuova Icom, il Gruppo Sgaravatti e Sogaer a ospitare gli studenti dell’IIS D. Scano – O. Bacaredda di Cagliari. Avranno l’occasione di entrare in contatto con le competenze e le risorse delle piccole e medie imprese associate. Il tema dell’edizione 2024 è “Costruire”, ossia costruire consapevolezza delle proprie aspirazioni nonché competenze per affrontare il lavoro di oggi e di domani, con un occhio attento all’innovazione grazie ai nuovi strumenti digitali e all’intelligenza artificiale.
“Questo evento rappresenta un’occasione straordinaria per trasmettere ai giovani il valore del lavoro e per veicolare l’importanza che rivestono oggi le imprese, in particolare le nostre imprese locali”, le parole di Matteo Baire, presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Sardegna Meridionale, che prosegue: “Impegno, passione e dedizione, uniti alla capacità di cogliere le nuove sfide legate all’innovazione, sono fattori determinanti ed elementi imprescindibili per raggiungere ogni traguardo lavorativo, ancor più se di carattere imprenditoriale”.