VIDEO. G7 Lavoro, Calderone: “L’invecchiamento e l’impatto dell’intelligenza artificiale accumuna i sette Paesi”

Un G7 Lavoro “all’insegna della partecipazione e della condivisione” come lo ha definito la ministra del Lavoro Marina Calderone al termine della prima giornata di lavori. Una giornata in cui si sono affrontate diverse tematiche ma che il focus principale si è concentro su due aspetti, come ha precisato la ministra: “Due temi che sono particolarmente importanti e sentiti da tutti i sette Paesi – ha detto – perché diventano proprio un elemento, un fattore comune di congiunzione delle nostre riflessioni. Mi riferisco all’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro e l’invecchiamento”.

GUARDA LA DICHIARAZIONE DELLA MINISTRA

“Altro tema trattato – ha precisato Calderone – è quello dell’invecchiamento progressivo della nostra popolazione ed è un elemento che caratterizza e accomuna i sette Paesi che comporta certamente il dover strutturare degli interventi, per garantire dei servizi efficienti anche per la valorizzazione dei servizi di cura per le famiglie e la popolazione anziana”.

“I nostri Paesi – ha aggiunto la ministra – hanno un problema comune che è quello appunto dell’aumento dell’età media della popolazione e contemporaneamente anche certamente quello di dover recuperare quindi al lavoro delle componenti importanti della società come i giovani e le donne per favorire il passaggio generazionale. I dati occupazionali come avete visto oggi sono positivi quindi denotano un andamento per il nostro Paese che non è più un qualcosa di temporaneo ma invece è un elemento, un filo conduttore di un percorso logico che ci restituisce un andamento dell’occupazione positivo. Positivo soprattutto anche per quel che riguarda l’aumento dei contratti stabili, dei contratti a tempo indeterminato e una diminuzione invece progressiva dei contratti a tempo determinato”.

“Questo è un elemento che riguarda il nostro Paese – ha concluso Calderone – ma che fa dire che è importante lavorare per includere, per trovare delle soluzioni strutturali, per valorizzare tutta una serie di supporti e di sostegni e soprattutto di attività che devono consentirci di rendere i nostri mercati del lavoro, i mercati del lavoro dei paesi del G7 più performanti ma anche ovviamente in grado di dare garanzie. In questo credo che sia importante anche sottolineare quanto poi l’attenzione di tutti gli intervenuti si sia focalizzata sulla valorizzazione dei servizi di cura e soprattutto dei sostegni alle famiglie e alla popolazione anziana”.

In mattinata la foto ricordo al Bastione st Remy. Nel pomeriggio era prevista la vista dei ministri alle Saline di Conti Vecchi ma a causa del maltempo si è scelto di dirottare la delegazione ai Musei civici. In serata le autorità, dopo il pranzo al ristorante gi Uffici a Palazzo Boyle nel quartiere Catello, i ministri e le autorità si sposteranno a Giorgino per la cena organizzata a Villa Ballero. Domani i lavori riprenderanno intorno alle 9 per poi concludersi alle 13 con una conferenza stampa finale. (ma.sc).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share