Due importanti passi avanti per l’attuazione del sistema di fiscalità di vantaggio nei 23 comuni del Sulcis Iglesiente. Lo annuncia il deputato Francesco Sanna, presentatore in Senato, nella scorsa legislatura, delle proposte modifiche introdotte nella legge Crescita.
” Il primo passo consiste nella registrazione da parte della Corte dei Conti” afferma l’esponente Pd “del decreto che determina le somme messe a disposizione del bando, pari ad oltre 124 milioni di euro. Il secondo passo è l’adozione, da parte del Direttore Generale per gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico, della circolare con cui si spiegano le condizioni alle quali si accede alle esenzioni fiscali di cui godranno le piccole e piccolissime imprese in materia di Irpef, Irap, Ires. Imu e contributi Inps. La circolare, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è già consultabile sul sito internet del Ministero”.
Ora il prossimo e ultimo passo è l’indizione formale del bando per le imprese. Secondo le previsioni di Sanna, esso “dovrebbe essere molto più corto nei termini temporali di quello sperimentato a L’Aquila (tre mesi), perché prima si conclude la fase di raccolta delle domande di agevolazione, prima si mettono le risorse a disposizione delle aziende”.