Ferrovie, due stazioni in Sardegna riqualificate con fondi del Pnrr

Le stazioni ferroviarie di Macomer e Oristano sono state riqualificate grazie agli interventi di Rfi (Gruppo Fs italiane) previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). I lavori, parte di un progetto più ampio per il Mezzogiorno, si sono conclusi rispettando i tempi previsti e hanno migliorato sensibilmente l’accessibilità e il comfort per i viaggiatori.

Gli interventi, finanziati con circa 50 milioni di euro complessivi, hanno interessato sia gli spazi interni che esterni delle due stazioni sarde. L’obiettivo è stato quello di incrementare la qualità dei servizi, la sicurezza e il comfort per i passeggeri, rendendo le infrastrutture ferroviarie più moderne e accessibili, in linea con le normative europee.

Macomer e Oristano rientrano tra le prime dieci stazioni ferroviarie nel Sud Italia che sono state rinnovate grazie a questi interventi. Il progetto ha coinvolto diverse regioni del Mezzogiorno, con un totale di 20 raggruppamenti temporanei di imprese impegnati nell’esecuzione dei lavori. Questi interventi mirano a migliorare l’intero sistema ferroviario del Sud, aumentando il livello di accessibilità e comfort nelle stazioni, con particolare attenzione a persone con ridotta mobilità.

Le stazioni sono state ammodernate con una serie di interventi che hanno riguardato la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori, come l’adeguamento degli spazi pubblici, una maggiore sicurezza e una migliore fruibilità delle aree esterne. In particolare, sono stati realizzati lavori che rendono le strutture più accessibili, con rampe e percorsi facilitati per persone con disabilità, così come migliorie estetiche e funzionali alle aree di attesa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share