Un passo concreto per aiutare le aziende lattiero casearie e tutte le altre attività imprenditoriali. È l’obiettivo dei due bandi, un milione di euro in tutto, lanciati oggi dall’assessorato regionale dell’Industria per interventi per favorire l’accesso ai finanziamenti per percorsi di internazionalizzazione. “Vogliamo sostenere le imprese sarde perché possano essere più competitive sul mercato internazionale accelerando quel processo virtuoso di crescita e innovazione che consente di migliorare la nostra economia”, sottolinea l’assessora regionale dell’Industria, Anita Pili, commentando l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso.
La finalità dei bandi è quella di agevolare la realizzazione dei piani export delle piccole e medie imprese regionali e delle realtà attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti caseari, e supporto alle attività e ai servizi quali organizzazione di eventi e fiere o promozione e comunicazione.
“L’internazionalizzazione è di importanza strategica per le aziende della nostra regione: infatti può rappresentare anche un’opportunità di formazione a favore degli imprenditori che vogliono intraprendere attività all’estero allo scopo di rafforzare il core business nel proprio territorio di origine – spiega l’assessora -. La dotazione finanziaria complessiva di un milione di euro permette di andare incontro alle necessità espresse dagli imprenditori per confrontarsi in nuovi mercati ritenuti di interesse, alla luce del cambiamento di alcune dinamiche internazionali e al salto di qualità compiuto dalle nostre aziende”, conclude l’esponente della Giunta Solinas.