Si è tenuto oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo incontro del tavolo di monitoraggio dedicato alla vertenza Eurallumina, con l’obiettivo di fare il punto sulle azioni in corso per superare la crisi dello stabilimento e rilanciare l’area industriale del Sulcis. Alla riunione, svoltasi nella sede di Palazzo Piacentini, hanno preso parte anche rappresentanti del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Regione, dell’azienda e delle organizzazioni sindacali.
Al centro del confronto odierno, gli sviluppi più recenti legati alla vicenda, a partire dalla sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato il congelamento dei beni aziendali. Spazio anche all’esame dell’accordo politico siglato lo scorso 31 marzo tra il ministero dell’Ambiente e la Regione Sardegna sul piano di approvvigionamento energetico dell’isola, elemento ritenuto strategico per il futuro della produzione.
Attualmente, la Regione è impegnata nella conclusione dell’istruttoria sul testo del Dpcm predisposto dal Mase, atto necessario per procedere con le misure di rilancio produttivo. Il ministero delle Imprese si è impegnato a riconvocare il tavolo non appena l’amministrazione regionale avrà completato la fase istruttoria e trasmesso gli elementi utili all’approvazione definitiva del provvedimento.