Eurallumina, accordo sull’energia in Sardegna. Urso: “Passo decisivo per il rilancio del Sulcis”

È stato siglato l’accordo tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Regione Sardegna per il piano di approvvigionamento energetico dell’isola. L’annuncio è arrivato nel corso di un tavolo di confronto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), presieduto dal ministro Adolfo Urso, nell’ambito della vertenza Eurallumina.

“Questo accordo rappresenta un passo decisivo per la soluzione della vertenza Eurallumina e per il rilancio industriale del Sulcis. Siamo sulla strada giusta: l’intesa è un elemento essenziale per garantire una fornitura energetica stabile alle imprese”, ha dichiarato il ministro Urso.

Il piano prevede l’installazione di due rigassificatori: uno a Porto Torres e uno a Oristano. Quest’ultimo avrà un ruolo strategico per il rifornimento del sud della Sardegna, attraverso una dorsale di distribuzione che avrà un impatto significativo sul polo industriale del Sulcis e, in particolare, su Eurallumina.

I dettagli dell’intesa saranno inclusi nel nuovo Dpcm, che costituirà la base per le attività di ripartenza dell’azienda.

“Esprimiamo apprezzamento per la definizione di questo accordo. Ora sarà fondamentale accelerare l’iter per l’approvazione del Dpcm”, ha dichiarato all’Ansa il segretario della Filctem Cgil Sulcis, Emanuele Madeddu.

Secondo le tempistiche previste, entro sette giorni il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica invierà una bozza del decreto alla presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, per la firma. Successivamente, il provvedimento passerà all’approvazione del Consiglio dei ministri.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share