Energie rinnovabili, chiesto maxi risarcimento alla Regione: 6 miliardi

Nel tavolo del Savi, l’ufficio regionale che ha il compito di dare le valutazioni di impatto ambientale (Via), ci sono quattro richieste di risarcimento. Le hanno presentate i legali delle società con mega progetti di centrali solari termodinamiche da realizzare nell’arco del 2015, e sono almeno quattro. Il conto è presto fatto, come si legge nelle pagine de La Nuova Sardegna oggi in edicola. Si tratta di 4 miliardi e mezzo, una cifra monstre che si ottiene sommando i profitti non realizzati e gli incentivi statali persi, secondo le società, a causa dei ritardi e delle mancate autorizzazioni. Insomma, il costo dei “no” scritto nero su bianco nelle carte dei contenziosi. A cui si devono aggiungere altri eventuali 2 miliardi, quelli per progetti legati all’eolico.

Le centrali. Tre dei quattro progetti sono riconducibili a un’unica società: la Energogreen Renewables srl, controllata da Fintel Energia Spa con sede italiana a Pollenza, Macerata. Tra Giave e Cossoine, nel Sassarese, vorrebbe metter su una centrale da 30 Megawatt in 160 ettari agricoli con 180 milioni di euro. Iniziativa da sempre ostacolata da abitanti e amministratori che si sono espressi anche in un referendum consultivo. Contro i rilievi del Savi e l’opposizione è stato presentato un ricorso straordinario al Capo dello Stato, tra le motivazioni le “anacronistiche e ingiustificate battaglie di retroguardia”, in soldoni – è il caso di dirlo – la richiesta è di 969 milioni di euro.

Leggi anche: Cossoine, plebiscito contro il termodinamico

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share