“Abbiamo ricordato che la Regione Sardegna mette a disposizione di tutte le compagnie aeree che vorranno avanzare le loro proposte, e quindi anche di Meridiana, 65 milioni di euro per il periodo 2014/17 per potenziare i collegamenti della Sardegna con l’Europa”. Lo ha sottolineato l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana, a Roma con l’assessore del Lavoro Virginia Mura, al temine dell’incontro al Ministero del Lavoro sulla vertenza Meridiana. Si tratta di finanziamenti destinati ad un insieme di iniziative di comarketing, startup, oneri di servizio pubblico – fanno sapere dalla Regione – è il progetto su cui la Regione punta al termine della cosiddetta Continuità territoriale 2. Un progetto che non riguarda solo le compagnie low cost. Tanto che, secondo l’assessore Deiana, “potrebbe essere una opportunità anche per Meridiana, purché abbiano un atteggiamento meno timido rispetto a nuovi progetti di sviluppo”. Quanto alla decisione di Meridiana di ridurre gli esuberi da 1634 previsti inizialmente a 1366, “è un piccolo passo avanti, ma non basta”, ha commentato l’assessore del Lavoro Mura, che ha concluso: “Vedremo martedì prossimo, nell’incontro decisivo con i due ministri, quale sarà la proposta definitiva della compagnia”.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…