Crociere in Sardegna, attese 290 navi nel 2025. Obiettivo: superare la soglia dei 700mila passeggeri

Circa 290 navi attese e un obiettivo ambizioso: superare la soglia dei 700mila crocieristi. Questo è il piano per il 2025 dei porti della Sardegna, come annunciato dalla pagina istituzionale dell’Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mare di Sardegna, che prevede un aumento del traffico sia per il numero di approdi prenotati che per i crocieristi attesi. Nel 2024, i porti sardi hanno accolto circa 684mila crocieristi in transito, con una distribuzione significativa: oltre 540mila al porto di Cagliari, circa 95mila a Olbia, oltre 37mila a Golfo Aranci, circa 5.700 a Porto Torres, 165 ad Arbatax e circa 5mila a Oristano.

Il 2025 è iniziato con ottime premesse, grazie alla programmazione invernale già avviata della compagnia Msc al porto di Cagliari. Le previsioni attuali indicano 180 approdi su Cagliari, 94 su Olbia, 4 su Golfo Aranci, 3 su Porto Torres e 5 su Arbatax. Questi dati sono in fase di consolidamento, e si attende l’aggiunta di ulteriori prenotazioni, comprese quelle per Oristano e possibili nuovi scali per gli altri porti del sistema.

Tutte le principali compagnie crocieristiche sono confermate rispetto al 2024, offrendo un’ampia gamma di opzioni, dal mass market al segmento extralusso. Tra le novità del 2025 spicca l’arrivo della Disney Fantasy a Cagliari, previsto per giugno, a distanza di otto anni dall’ultimo scalo in Sardegna. Cagliari ospiterà anche la lussuosa Explora Journeys II (gruppo Msc), mentre Porto Torres accoglierà, in ottobre, la Costa Fascinosa, alla sua prima tappa unica nel porto turritano. Come per le stagioni precedenti, con i gruppi Costa ed Msc sarà possibile partire da Cagliari e Olbia per crociere nel Mediterraneo, una possibilità sfruttata nel 2024 da oltre 18 mila persone, tra sardi e turisti.

“Per questa stagione crocieristica ci siamo posti un obiettivo chiaro: superare i già ottimi numeri finora raggiunti”, spiega Massimo Deiana, presidente dell’Adsp del Mare di Sardegna. “Con il numero di scali programmati e l’alto coefficiente di riempimento delle navi, ci sono tutte le premesse per sfondare il tetto dei 700mila crocieristi e avanzare nella top ten nazionale. Nelle prossime settimane ci aspettiamo altre prenotazioni, e continueremo a lavorare per stimolare il mercato, in particolare per i porti con traffico ridotto”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share