Crisi del tessile nel Nuorese, Sabatini (Pd): “Massimo impegno”

 

“Massimo impegno per per affrontare la crisi del comparto tessile nel Nuorese”. Il presidente della commissione Bilancio in Consiglio regionale, Franco Sabatini (Pd), raccoglie la richiesta d’aiuto degli ex lavoratori della Legler di Macomer, Ottana e Siniscola e del calzificio Queen di Macomer, che non usufruiranno dei benefici della mobilità in deroga. “Ho già parlato con l’assessora al Lavoro, Virginia Mura, che ha convocato un tavolo con i sindacati per il 29 marzo – dice Sabatini – una prima risposta, in termini di reinserimento lavorativo, può arrivare con il piano Lavoras, mentre già dalla prossima settimana, nell’ambito della commissione, prevedo di analizzare la situazione nel dettaglio, al fine di reperire risorse sufficienti che consentano di agire sul lungo termine”. “Non possiamo lasciare soli i lavoratori che hanno investito anni della propria esistenza in un settore che è stato a lungo strategico per l’economia isolana – conclude il consigliere dem – e la cui crisi rischia, oltre che di mandare in rovina decine di famiglie, anche di alimentare ulteriormente il già grave fenomeno dello spopolamento delle zone interne”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share