Covid-19, via alla rinegoziazione mutui: Cassa depositi lancia il nuovo piano

Dal 6 maggio parte il nuovo piano di rinegoziazione dei mutui lanciato da Cassa depositi e prestiti per supportare Comuni, Province, Città metropolitane, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Regioni e Province Autonome ad affrontare l’emergenza coronavirus. Si tratta della più estesa operazione di rinegoziazione dei mutui realizzata negli ultimi anni da Cdp, che coinvolgerà circa 7.200 enti territoriali per complessivi 135.000 mutui rinegoziabili e potrà liberare risorse fino a 1,4 miliardi di euro. In Sardegna sono 293 i diversi enti territoriale coinvolti, per un totale di oltre duemilasettecento mutui rinegoziabili e un debito residuo complessivo che supera i 970 milioni di euro.

Cdp metterà a disposizione di ciascun ente locale – nel periodo di adesione che va dal 6 al 27 maggio – l’elenco dei prestiti originari, rendendo note le relative condizioni economiche di rinegoziazione in una sezione del portale Enti locali e Pa del proprio sito internet, nella quale potrà essere interamente finalizzato l’iter istruttorio e contrattuale. L’operazione consentirà agli enti di liberare risorse immediatamente utilizzabili sul territorio, che potranno essere destinate anche agli interventi necessari a far fronte all’emergenza epidemiologica.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share