E’ stato approvato il Bilancio di esercizio 2024 della Cooperativa Produttori Arborea, realtà di riferimento dell’agroalimentare sardo. L’approvazione è avvenuta nel corso dell’assemblea annuale. Il Bilancio conferma la solidità e la crescita della Cooperativa, frutto di una gestione attenta e di una forte coesione con la propria base sociale.
I principali risultati:
• Fatturato di 80 milioni di euro (+3% rispetto al 2023)
• EBITDA in crescita del 29%
• Risultato operativo in aumento del 39%
• Utile netto pari a 418 mila euro
• 930 mila euro riconosciuto ai soci come conguaglio prezzi
Oltre ai dati economici la Cooperativa ribadisce il proprio ruolo di motore per lo sviluppo del territorio, investendo in progetti che uniscono tradizione e innovazione.
“Il nostro impegno quotidiano è creare valore per i soci, per la nostra comunità e per il territorio – ha sottolineato il presidente Walter Mureddu -. I risultati raggiunti confermano che il modello cooperativo può essere un esempio di crescita sana, capace di coniugare sostenibilità, innovazione e qualità”.
Gli investimenti futuri riguarderanno:
• Sostenibilità ambientale, con interventi per ridurre l’impatto della produzione
• Innovazione tecnologica, per una filiera più efficiente e sicura
• Rebranding, per rafforzare la riconoscibilità del marchio
• Sviluppo del progetto Arbolat, la Stalla Etica e Sostenibile, esempio concreto di economia circolare e benessere animale.
Attraverso questi interventi, la Produttori Arborea conferma il proprio ruolo centrale nell’economia della Sardegna, dimostrando come un modello cooperativo possa essere al tempo stesso solido, etico e innovativo.