Si registra un miglioramento nella puntualità dei voli in continuità territoriale da e per la Sardegna. Lo riferisce l’assessora ai Trasporti della Giunta Todde, Barbara Manca, i ritardi dei voli si sono sensibilmente ridotti tra il 27 ottobre 2024 e il 31 gennaio 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. “Un risultato importante e per nulla scontato”, ha affermato Manca.
Nel dettaglio, la percentuale di voli con ritardi superiori ai 15 minuti – la soglia critica stabilita dal Decreto ministeriale – è scesa dal 12,1% all’8,2%. Alcune tratte hanno registrato progressi ancora più rilevanti: i voli da Roma Fiumicino a Olbia, ad esempio, hanno visto una riduzione dei ritardi dal 25,4% al 3,7%. Anche il Cagliari-Linate è migliorato, passando dall’11,7% al 5,9%, mentre il Fiumicino-Alghero ha ridotto i ritardi dal 18,2% al 10,5%.
Nessuna rotta poi ha raggiunto la soglia massima del 20% di ritardi prevista dal Decreto ministeriale. Questo ha evitato l’applicazione di sanzioni e dimostra, secondo l’assessora, una maggiore efficienza e affidabilità del servizio. Manca ha spiegato come si è arrivati a questi risultati: un monitoraggio costante dei voli, interventi tempestivi dove necessario, un dialogo continuo con le compagnie aeree per prevenire problemi e un aumento dei posti a disposizione grazie all’implementazione del Decreto ministeriale.