Continuità territoriale 2, l’Ue blocca il bando della Regione

Tempi lunghi per il nuovo bando della Continuità territoriale 2, quella che deve collegare, a tariffe scontate, gli aeroporti sardi e gli scali “minori” della Penisola: l’Unione Europea ha bloccato sul nascere il bando della Sardegna. Secondo Bruxelles, la gara va rivista puntando su nuovi collegamenti dove non sono presenti rotte già servite da compagnie aeree in regime di libero mercato. L’Ue ha bloccato così la procedura.

Ad annunciarlo è lo stesso assessore regionale ai Trasporti, Massimo Deiana. Il fatto risale a questa primavera. Stando a quanto detto dall’esponente della Giunta in Consiglio regionale, l’Ue contesta una sorta di violazione nelle regole di mercato, visto che gli oneri di servizio previsti con la continuità territoriale andrebbero a svantaggio delle compagnie che servono gli scali minori in regime di libero mercato, in particolare quelle low-cost. Insomma, gli oneri potrebbero configurarsi come aiuti di stato che alterano la concorrenza. Ecco perché Bruxelles suggerisce di puntare su altri scali.

Deiana ha annunciato lo stop arrivato da Bruxelles rispondendo in Aula a un’interpellanza presentata dal consigliere dei Riformatori, Michele Cossa. Il decreto di imposizione degli oneri di servizio pubblico è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nel marzo 2014, ma non è seguito il bando perché quando è stato comunicato a Bruxelles l’Europa aveva già aperto una proceduta (“pilot”) sull’abuso degli oneri di servizio pubblico da e per la Sardegna, dopo segnalazioni fatte dalle compagnie low-cost, “in particolare Ryanair e Meridiana”, ha spiegato Deiana. Che ha aggiunto: “Sono andato a Bruxelles per interloquire con la direzione generale dei Trasporti e della Concorrenza, ci chiedono di rivedere e bloccare l’imposizione servizio pubblico cercando di individuare una situazione assestata. Purtroppo non abbiamo garanzie di permanenza degli attuali collegamenti. Ci stiamo lavorando e interloquendo con l’Europa contestando la loro posizione”.

Le rotte interessate alla cosiddetta continuità territoriale 2 sono: Alghero con Bologna e Torino; Cagliari con Bologna, Torino, Firenze, Verona, Napoli e Palermo; Olbia con Bologna e Verona.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share