Collegamenti via mare su tratte agevolate, l’Authority: “Competenze passino all’Isola”

La Regione Sardegna deve avere la possibilità di poter disegnare i collegamenti marittimi di cui ha necessità e quindi di determinare la portata degli oneri di servizio pubblico. Lo ha chiesto questa mattina, parlando con i cronisti, Massimo Deiana, presidente dell’Autorità di sistema portuale Mare di Sardegna, a margine della presentazione dei dati finali della stagione crocieristica 2022 organizzata da Cagliari cruise port a Palazzo Doglio.

A proposito della continuità territoriale e dell’accessibilità all’Isola anche via mare Deiana, ex assessore ai Trasporti della giunta di centrosinistra guidata da Francesco Pigliaru prima delle elezioni che hanno portato al governo il centrodestra-sardista, ha precisato: “È necessario avere un sistema assestato che ora non c’è, va portata avanti la battaglia che è già in atto da tempo con provvedimenti legislativi che si sono succeduti dalle precedenti legislature – ha chiarito il presidente -. Queste norme prevedono che sia la Regione Sardegna a dover determinare il contenuto degli oneri di servizio anche nel settore marittimo, perché attualmente questo succede per legge solo nel settore aereo”.

Per Deiana la Sardegna “ha il diritto e il dovere di poter disegnare i collegamenti marittimi di cui ha necessità e quindi determinare la portata degli oneri di servizio pubblico per creare un sistema stabile – ha ribadito -. Noi dobbiamo programmare e garantire gli accosti soprattutto nel periodo estivo, dove la richiesta è maggiore della disponibilità, abbiamo bisogno di sapere chi sono i player e poter garantire loro le necessarie possibilità di accostare. È una responsabilità nazionale – ha concluso -, ma mi auguro che presto ci sia una riforma che affidi alla Regione la possibilità di determinare gli oneri di servizio”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share