Cna Sardegna, missive al vetriolo: nero su bianco i dubbi sulla spesa di soldi pubblici

Soffiano venti di guerra sulla Cna Sardegna, la Confederazione degli artigiani dove va ancora approvato il bilancio del 2020, il cui via libera – pena il commissariamento – sarebbe dovuto arrivare già a novembre 2021. Adesso il voto è programmato per questo sabato, 16 luglio, in una sala convegni dell’hotel Regina Margherita a Cagliari. L’Assemblea è chiamata anche ad esprimersi sull’esercizio finanziario del 2021.

In queste ore che precedono la seduta, sta circolando un pacchetto di documenti che testimonia il livello di scontro nella Cna, che ha sede in viale Elmas (nella foto). Al centro della tensione interna, c’è intanto la gestione di un Fondo rotativo, ovvero una misura anti-crisi prevista con la pandemia per favorire la concessione di finanziamenti agevolati. La Cna ha approvato uno stanziamento 350mila euro, ma nel bilancio non ci sarebbe traccia, viene rimproverato al segretario Francesco Porcu.

Su questo aspetto, nei mesi scorsi, c’è stato un infuocato scambio di missive tra il segretario Porcu e un associato. Così, almeno, risulta dal carteggio che circola. Un altro nodo riguarda il Fondo rischi dei crediti, su cui la Direzione regionale non avrebbe mai l’istituzione, ma in bilancio risulterebbe un investimento di 80mila euro. Ma anche su questo aspetto ci sono posizioni contrastanti.

Non è finita: la contesa interna a Cna include i 500mila euro che la Direzione regionale ha deciso di erogare alle associazioni territoriali. Tuttavia a fronte di una cifra così importante, sempre stando alle lettere che passano di mano in mano in queste ore, non sarebbero stati fissati i criteri per l’assegnazione delle risorse. Eppure i soldi sono usciti dalle casse.

Nel mirino anche le consulenze, per un importo di poco superiore agli 81mila euro: ci sarebbero le fatture ma non la delibera formale di assegnazione degli incarichi. Un rilievo analogo è stato sollevato anche riguardo l’acquisto di materiale informatico e la parcella di uno studio legale esperto in materia di lavoro. Insomma, l’Assemblea di sabato ha tutta l’aria di essere una resa dei conti interna, a prescindere dal destino personale di Porcu all’interno della Cna Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share